INTERVENTI & INTERFERENZE
progettazione
.
.
La pulizia e la disinfezione devono interessare l’impianto in ogni sua parte, dalla presa dell’aria esterna fino all’ultimo terminale, considerando sia le condotte di mandata, sia quelle di ripresa e ricircolo.
Una programmazione periodica delle ispezioni, secondo un preciso piano di controllo e monitoraggio, garantisce una migliore risposta degli impianti di aerazione al rischio contaminazione da Covid-19.
Green Team studia gli interventi di sanificazione coordinati con le esigenze operative del cliente, al fine di ridurre – per quanto possibile – gli impatti sul personale e sulle attività lavorative. Per tale motivo, nell’esecuzione delle attività, Green Team mette in atto tutte le precauzioni di sicurezza e le misure anti-contagio.
.
.
In particolare:
- i nostri addetti sono formati sul corretto impiego dei prodotti chimici e l’utilizzo dei DPI necessari (tute monouso, maschere facciali di tipo FFP2/FFP3 o dotate di appositi filtri a carboni attivi, guanti antitaglio ad alta destrezza, visiere o occhiali di protezione).
- tutte le attrezzature e gli strumenti utilizzati per l’intervento, come i nebulizzatori, gli atomizzatori e gli erogatori automatici, vengono bonificati al termine di ogni ciclo d’intervento.
.
.
PROCEDURA OPERATIVA
Per la pulizia, la sanificazione e la disinfezione degli impianti di climatizzazione aeraulici si procede per fasi: sopralluogo preliminare, reperimento della documentazione e rilievo dello stato dell’impianto.
Il personale tecnico Green Team procede ad un sopralluogo preliminare, identificando lo stato generale dell’impianto, identificando i vari elementi in campo che compongono l’impianto e le possibili criticità.
Sono 6 le fasi determinanti per la riuscita dell’intervento di pulizia e sanificazione:
- contenimento della contaminazione ambientale;
- ispezione tecnica degli edifici/impianti;
- pulizia delle condotte;
- sgrassaggio con appositi prodotti;
- sanificazione;
- disinfezione finale.
.