3a FASE – PULIZIA
.
.
Si procede alla rimozione meccanica del particolato, polveri e materiale organico depositato all’interno delle condotte, dei filtri, delle apparecchiature e dei terminali.
..
In particolare:
- Pulizia condotte aerauliche.
Le attività di pulizia vengono effettuate sezionando le condotte aerauliche per tratti non superiori a 30 metri. Dei due varchi di accesso individuati, o realizzati alle estremità del canale oggetto di intervento a monte e a valle del tratto di canalizzazione da trattare, uno viene utilizzato come punto di accesso per l’attrezzatura necessaria alla pulizia, l’altro viene collegato con un sistema di aspirazione la cui funzione è asportare tutto il materiale rimosso, durante la fase di pulizia. Il sistema di aspirazione è dotato di un opportuno filtro HEPA.
- Pulizia delle bocchette, griglie e diffusori.
Contestualmente all’intervento di pulizia delle condotte viene effettuata la pulizia delle bocchette di mandata e di ripresa, che possono essere raggiunte e/o smontate con opportuni prodotti sgrassanti e disinfettanti.
.
.