5a FASE – SANIFICAZIONE 

.

L’intervento è mirato ad eliminare alla base qualsiasi batterio ed agente contaminante che con le comuni pulizie non si riesce a rimuovere. La sanificazione si attua – avvalendosi di prodotti chimici detergenti (detersione) – per riportare il carico microbico entro standard di igiene accettabili ed ottimali che dipendono dalla destinazione d’uso degli ambienti interessati.

.

La fase di sanificazione viene realizzata dai tecnici mediante il lavaggio interno delle apparecchiature, dei canali d’aria, dei filtri e delle unità terminali attraverso un detergente germicida, quale ad esempio, ipoclorito di sodio, perossido di idrogeno, alcol etilico, in base alle tipologie delle apparecchiature e dei canali.

.

La sanificazione viene realizzata immettendo all’interno della condotta un prodotto in forma di aerosol ad azione battericida e fungicida per abbattere eventuali colonie batteriche ancora residue. L’esperienza e la competenza dei tecnici è indispensabile per determinare i corretti tempi di permanenza del sanificante all’interno delle condotte.

Se necessario la distribuzione del sanificante può essere agevolata dall’ausilio di aspiratori che permettono una distribuzione più efficace del prodotto.

.

.

TORNA INDIETRO